Gli Ospiti

Gli ospiti: le nostre strutture offrono i loro servizi a oltre 150 ospiti anziani. I destinatari sono di norma persone di età superiore ai 65 anni con compromissione dell’autosufficienza e precisamente:

-affetti da pluripatologie cronico-degenerative;

– sole con un discreto livello di autonomia ma rischio di emarginazione dalle cure socio assistenziali e sanitarie;

– che si trovano in condizioni psicofisiche tali da raggiungere con un trasporto protetto la struttura.

In ogni caso è possibile accedere al Centro Diurno anche con meno di 65 anni purché supportati da una relazione sociale e sanitaria che deve essere redatta dall’assistente sociale del Comune di residenza dell’anziano e autorizzata dall’ATS competente.

E’ un servizio che opera in regime diurno e si pone nell’ottica e a compendio degli obiettivi mirati al recupero funzionale dell’autonomia e/o dell’abilità residue.

E’ un servizio con funzione intermedia tra l’assistenza domiciliare integrata e le strutture di ricovero con la finalità di:

  • concorrere all’assistenza quando gli interventi a domicilio non sono in grado di garantire un’adeguata intensità e continuità del supporto all’anziano non autosufficiente, alla sua famiglia o al suo contesto solidale;
  • garantire alla famiglia o al contesto solidale sostegno nell’assistenza e sollievo nell’arco della giornata;
  • offrire in regime diurno prestazioni socio-assistenziali, sanitarie e riabilitative;
  • offrire in regime diurno una nuova opportunità di animazione di creazione e di mantenimento dei rapporti sociali;
  • ritardare il più a lungo possibile il ricovero di soggetti anziani non autosufficienti garantendo loro forme di sostegno non attivabili a domicilio.